Canzone del Bersagliere – Piume nere baciatemi
I
Bersagliere sono io qui nel seno
Di tre affetti ho riposto il tesor
La mia patria la mamma e la bella
Son tre cose che porto nel cor
Bersagliere son io dell’antica
Tradizione pur degno sarò
Io nei rischi superbo e audace
Il mio canto intonare saprò
Piume baciatemi
La guancia ardente
Un bacio un fremito
In cuor si sente
Piume reditemi
Gloria Di soni e canti
Compagni a vincere
Avanti! …Avanti!…
III
E tu patria che palpito sacro
Viva sempre i nostri pensier,
E superba a noi che è la vita
l’a sacrata ogni buon bersagliere
Io la fede ti giuro per sempre
per te patri, salvarti saprò
e sul campo col volto sfiorato
delle piume il mio canto dirò
Piume baciatemi
La guancia ardente
Un bacio un fremito
In cuor suo si sente
Piume reditemi
Di gloria e canti
Compagni a vincere
Avanti! … Avanti!
II
Mamma mamma se lungi ti sono
Ch’io ti scordi giammai non temer
Della mamma la dolce parola
Serba in core ogni buon bersagliere
E tu bella che dirci di amarmi
Per me serba l’affetto sincero
Che se il piè muove sempre veloce
Fermo il core d’ogni bel bersagliere
Piume baciatemi
Le guance ardenti
Che un bacio un fremito
Nel cor si sente
Piume riditemi
Le glorie i canti
E ripetetemi
Avanti Avanti
Questo brano, o perlomeno il testo, è stato composto dal Colonnello Arturo Spigaroli, che mori durante la Prima Guerra Mondiale.
Per approfondire:
http://www.spadini.org/contents/bersaglieri/canzoni_dei_bersaglieri.htm
http://www.anbprovinciadibergamo.it/le-canzoni.html
http://www.lorien.it/x_inni/pg_canzoni-d/Alfa_C/Ca_Canzone-del-Bersagliere.html