La giornata si presenta bella ma ventilata. Il cannone tuona sempre alla nostra destra, ossia verso Tolmino. Alle ore 2 scrivo lunga lettera alla sig.na Maria Serafini Moresco a Marostica ed una cartolina all’amico Cesare Censi signorina Adele Romani una all’amico Pietro Guadagnoli a Roma. Durante il mattino è passato in questi luoghi S.M. il Re Vittorio Emanuele ed ha salutato tutti i soldati radunati qui a Serpenizza. La sera ricevo una lettera dell’Unione Professionale Impiegati e commessi di Roma col resoconto di un’assemblea tenuta riguardante il contratto d’impiego privato ed altre questioni simili. Ricevo cartoline dalle sorelle mie angela regina alfonsina della sig.na Vittoria Scalon a Marostica sig.na Marcella Balbina Regina Anna Moresco di Marostica e di Cesare Censi.
25 aprile 1916 “è passato in questi luoghi S.M. il Re”
25 Apr
Questa voce è stata scritta da fabpetra66 e pubblicata il 25 aprile 2016 su 07:00. È archiviata in Campagna Italo Austriaca, diari con tag 1916, Bersaglieri, First World War, grande guerra, Prima Guerra Mondiale, Re, Tolmino, Vittorio Emanuele III.
Aggiungi il permalink ai segnalibri.
Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.