Il blog di un bersagliere

11 gennaio 1916 “presto il Reggimento dei Bersaglieri andrà via”

Alle ore 5 mentre sono di guardia scrivo cartoline ai Sig.ri Nugari a Wesserman a Curzio Giuli e Iori. Nella giornata i nostri locali vengono visitati dagli ufficiali della scuola di Guerra di Vicenza per studi di guerra. Più tardi incomincia a circolare la voce ed anche nel […] che presto il Reggimento dei Bersaglieri andrà via. C’è chi determina la data e dice che passeremo da qui alla fine del corr. mese diretti per il fronte. Alle ore 1 scrivo una lunga lettera a Giulio Monti a Firenze. Alle ore 2 dalla Torre di Marostica sentiamo l’all’arm dato dal plotone li di guardia per gli areoplani nemici. L’eco di [ndt ?] entra nelle orecchie nostre e di tutto il popolo il quale a tale segnale si riversa tutto nelle vie e nelle piazze per curiosare ed anche all’occorrenza salvarsi dall’insidia dell’uccellaccio. Dopo l’all’arm generale vediamo che l’aeroplano ch’è in aria è nostro e proviene dal campo di aviazione di Thiene. A tal vista e notizia tutti ci rassicuriamo e tranquilli ci ritiriamo nelle abitazioni e negli accantonamenti. Alle ore 3 si […] l’attendente del cappellano è malato, io sono chiamato da quest’ultimo a sostituire il suo attendente ed io ci vado volentieri; presto smonto di guardia e mi metto al suo servizio. Alle ore 4 scrivo una cartolina al Sig. Lozzi Edoardo a Roma, una alla signora Amalia Cacace ed una al signore Attilio Monti anche in Roma.

1916_01_13

 

 

Questa voce è stata scritta da fabpetra66 e pubblicata il 11 gennaio 2016 su 07:00. È archiviata in Campagna Italo Austriaca, diari con tag , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: