Il blog di un bersagliere

11 dicembre 1915 “le signorine si assiepano al nostro passaggio”

Dopo la sveglia subito esercizi ginnastici. Alle ore 10 collo zaino affardellato partiamo per fare la marci di battaglione. Si parte alla volta di Bassano e con la fanfara alla testa lungo la strada siamo ammirati dai numerosi contadini degli ancora numerosi casali che sono lungo il percorso. Alle ore 12 giungiamo a Bassano e lo attraversiamo con passo veloce. La fanfara chiama alle finestre e nelle vie tutto il popolo della bella cittadina del Veneto, la quale ha già ospitato questo glorioso reggimento.  Tutti del popolo nonché le signorine si assiepano al nostro passaggio, scrutano da capo a piedi per riconoscere se vi sono gli amici ed i fidanzati improvvisati nello scorso aprile ossia quando qui sostò il reggimento. L’accoglienza entusiastica, ma negli interessati sopra detti molta delusione, poiché tanti anzi la maggior parte dei primi bersaglieri si sono sacrificati per la grandezza della Patria, e quindi sono scomparsi da queste file che sono formate ormai dai pochi risparmiati da Dio e dai complementi sempre venuti. Lasciamo Bassano e ci dirigiamo verso Solagna ma stante l’ora tarda in un certo punto a 15 km dalla partenza ossia da Marostica facciamo alt per 10 minuti e poi di nuovo dietro front. Rientriamo a Bassano e lo attraversiamo più svelti di prima sempre ammirati e ci vengono fatti i migliori auguri per i prossimi cimenti ai quali saremo chiamati, così facendo la stessa strada di prima rientriamo a Marostica alle ore 4 dopo aver fatto su e giù per 30 km.

1915_12_11

Questa voce è stata scritta da fabpetra66 e pubblicata il 11 dicembre 2015 su 01:00. È archiviata in Campagna Italo Austriaca, diari con tag , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: