Giornata umida, alle ore 9 ricevo una cartolina di Gentile Giuseppe ed una lunga lettera di Mamma. Alle ore 10 insieme a Iori, andiamo dal cappellano Don Alessandro col quale ci tratteniamo conversando fino alle ore 2. Alle ore 5 alla 15° e mia 16° squadra viene ordinato di andare d’appostamento sulla quota 1623 ch’è un cucuzzolo tutto roccioso che si trova proprio sotto le trincee nemiche. Alle ore 5 ½ siamo pronti per partire, mentre il tempo imperversa, e fra noi giunge il nostro Maggiore il quale ci incoraggia e ci regala delle sigarette ed alle ore 6 ci mettiamo in marcia verso la quota detta, dove sotto una fitta pioggia, arriviamo dopo circa 20 minuti di cammino e presto ci mettiamo a posto, alle ore 9 ½ mentre ancora il tempo infuria, sotto la pioggia sentiamo che alla nostra destra ossia il Monte Coston recentemente occupato dal nostro 17° battaglione viene attaccato dal nemico, il quale allarga il suo vigoroso e lungo attacco, fino a noi. Uno crepitio di fucileria presto si fa sentire, le pallottole fischiano alle nostre orecchie, subito entrano in azione le nostre mitragliatrici e presto il cannone nemico incomincia a lanciare su di queste e su di noi gran quantità di proiettili. La fosca notte viene dal nemico illuminata da potenti riflettori e grandi quantità di bengala. Il fuoco infernale sempre più infuria e dopo circa 2 ore di accaniti combattimenti, il nemico indietreggia e così svanisce il suo attacco, mutandolo in una sconfitta. Piove sempre e noi siamo tremanti per l’acqua che abbiamo addosso e per il freddo che sopravviene. Alle ore 12 il nemico visto svanire il suo primo tentativo torna nuovamente all’assalto ma con meno violenza e quindi viene più facilmente respinto.
29 settembre 1915 “2 ore di accaniti combattimenti”
29 Set
Questa voce è stata scritta da fabpetra66 e pubblicata il 29 settembre 2015 su 01:00. È archiviata in Campagna Italo Austriaca, diari con tag 1915, Alpi trentine, Alpi venete, Bersaglieri, First World War, fronteitaloaustriaco, grande guerra, mamma, Monte Coston, Nonno, Prima Guerra Mondiale.
Aggiungi il permalink ai segnalibri.
Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.