Il blog di un bersagliere

16 settembre “una lettera di saluti alle nostre famiglie al Corriere d’Italia pregandolo di pubblicarla”

Alle ore 5 andiamo al lavoro stradale ed io nuovamente mi assento e vado dall’amico Negroni col quale trascorro qualche ora e ci diamo l’appuntamento per trovarsi al mio posto di lavoro nelle ore del rancio e del riposo dove ci promettiamo di fare una merenduccia alla meglio. Alle ore 10 parto dall’amico Negroni e vado dal cantiniere del nostro Reggimento che si trova sulla Costa d’Agra e qui compero un po’ di svariati cibi e faccio ritorno alle ore 11 al lavoro, ora in cui ci viene dato rancio e poi riposo. Alle ore 12 come d’accordo, viene l’amico Negroni col suo sergente maggiore sig. Raimondi Quintiliano, coi quali consumiamo allegramente la merenda e insieme a Iori, Raimondi ed altri nostri compagni e profittiamo della bella riunione per scrivere una lettera di saluti alle nostre famiglie al Corriere d’Italia pregandolo di pubblicarla ed io e Negroni una cartolina alla famiglia Gentile, una a Monsig. Franceschini. Mentre siamo coll’amico Negroni al mattino, scrivo una lunga lettera a mamma ed una cartolina a Zio Edoardo a Zagarolo facendo salutare anche Papà, Fidea e gli altri parenti tutti. Facciamo ritorno all’accampamento alle ore 6 qui il Capitano ci riunisce per avvertirci alcune cose e fra queste si compiace con tutta la Compagnia perché in essa sa che vi sono molti giovani cattolici i quale recitano il Rosario col piacere di quasi tutti i compagni e del Capitano stesso. Alle ore 8 nel solito posto di riunione viene il cappellano e dopo poche parole da lui dette, recita alla presenza di moltissimi bersaglieri il S. Rosario. Dopo di ciò io Iori, Di Mascio, Ranaldi offriamo al cappellano un buon fiasco di vermouth che consumiamo insieme a lui fuori la nostra tenda al chiaro di Luna.

Questa voce è stata scritta da fabpetra66 e pubblicata il 16 settembre 2015 su 01:00. È archiviata in Campagna Italo Austriaca, diari con tag , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: