Il blog di un bersagliere

Esercitazione con la mitragliatrice

Questa volta non potevamo sbagliare. E’ veramente una mitragliatrice quella ritratta nella fotografia che pubblichiamo oggi. Ad utilizzarla, forse durante una esercitazione, due soldati di cui non riusciamo a distinguere molto.

Si tratta di una Pistola Mitragliatrice Fiat mod. 1915 meglio nota come Villar Perosa. Era costituita da due armi abbinate, le quali funzionavano indipendentemente l’una dall’altra. Fu costruita inizialmente con calibro 9 mm e usava le stesse cartucce della pistola di ordinanza mod. 1910 Glisenti.

Quest’arma fu in un certo senso rivoluzionaria. Infatti univa alla spaventosa cadenza di fuoco delle normali mitragliatrici (teoricamente 1500 colpi al minuto per ciascuna canna), la possibilità di essere spostata come un’arma leggera. Essa infatti, dato il peso tutto sommato assai contenuto, poteva essere trasportata da un fante appiedato così come montata su una bici o su di un automezzo e persino sugli aerei.

La Villar Perosa poteva essere dotata di uno scudo e una cassetta porta pistola, come quella che vediamo in questa fotografia, ma nel tempo subì delle trasformazioni tendenti a farla diventare un’arma sempre più leggera e d’assalto.

Ringraziamo come sempre gli amici del Forum Cime e Trincee e Walter Amici per le informazioni.

Questa voce è stata scritta da fabpetra66 e pubblicata il 23 agosto 2019 su 12:00. È archiviata in Campagna Italo Austriaca, diari, fotografie con tag , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: