Durante la notte e il giorno malgrado il tempo nebbioso e anche con la pioggia le artiglierie hanno tuonato rabbiosamente tanto nel nostro settore quanto in quello di Tolmino. Ciò è forse il preludio di azioni su queste zone dove fino ad ora l’attività nostra è stata dimostrativa, d’accordo con le azioni brillanti svoltesi da Plava al mare, di cui abbiamo a rilevare l’entità del nostro successo. Il bollettino odierno ci conferma con quanto valore i bersaglieri e le fanterie hanno acquistato il M. Santo tanto aspramente conteso e catturato nel corso di 5 giorni di lotta circa 25000 uomini di truppa con 600 ufficiali del nemico, nonché 75 cannoni di cui 2 da 305, grande quantità di cavalli, mitragliatrici, autotrattrici cariche di munizioni, copioso materiale da guerra, un’areoplano intatto e grandi depositi di viveri i quali ora sono sufficienti a vettovagliare le nostre truppe d’occupazione. Le molteplici posizioni prese non ci vengono ancora bene descritte. Noi qui, attendiamo il nostro momento. Scrivo cartoline a Negroni Alfredo Filomena Zuccola Capucci Amilcare Calzoletti Camillo. Il bombardamento continua vivissimo per tutta la notte.
27 agosto 1917 “le artiglierie hanno tuonato rabbiosamente”
27 Ago
Questa voce è stata scritta da fabpetra66 e pubblicata il 27 agosto 2017 su 08:00. È archiviata in Campagna Italo Austriaca, diari con tag 1917, Bersaglieri, Calzoletti, Calzoletti Camillo, First World War, grande guerra, Plava, Prima Guerra Mondiale.
Aggiungi il permalink ai segnalibri.
Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.