Alle ore 8 rinnovo le ricerche del caro amico Boccia finché alle ore 11 lo trovo e con lui ci scambiamo cari saluti e poi prendiamo a narrarci le cose…
Dopo avere comandato il servizio ritorno agli alloggiamenti che sono lunghi baracconi e qui trovo anche il 120° Fanteria e quindi mi metto alle ricerche del caro amico Boccia Carlo…
Continua il solito lavoro nelle salmerie e poi nulla d’importante. Profitto di poco tempo per fare una passeggiata nella sponda sinistra del fiume Isonzo il quale si rende bellissimo per…
Da Torcetta io e Brusa anticipiamo dal battaglione sempre per prelevare i viveri e arriviamo a Caporetto dove ha sede il Comando di questo Corpo d’Armata e da qui proseguiamo…
Il 27 marzo 1916, durante uno spostamento in treno da Spresiano e Pordenone, Flavio assiste ad una incursione aerea austriaca. Scrive: “si sono visti sul cielo ben 11 apparecchi nemici i quali…
Alle ore 2 ci svegliamo e insieme alla truppa prendiamo posto in un treno lunghissimo ed alle 4 salutiamo Feltre e partiamo alla volta di Udine. Passiamo a Treviso, dove…
Al mattino incominciano i preparativi per la partenza. Alle ore 3 si carica tutto il materiale su d’un treno merci e così non rimane che la partenza.
Dalle ore 4 che incominciamo i preparativi per la partenza che avviene alle ore 7 ½ arriviamo a Feltre alle ore 9 e prendiamo posto vicino alla caserma degli Alpini.…
Incominciamo dalle ore 4, i preparativi per la partenza da qui (Imer) ed alle ore 7 ½ tutto è pronto e si parte. Lungo la marcia una pioggerella leggera ci…
Comando il servizio di spesa e rimango ad Imer in attesa di ordini. Passa la giornata senza molte novità.