Ci leviamo dal soffice letto alle ore 8. Scrivo una cartolina a Mamma e poi ci prepariamo per tornare ai Campi Luzzi. Partiamo da Arsiero alle ore 10 e passando per Malga Zolle giungiamo a sera al nostro accampamento dove ricevo una lettera di Iori, una cartolina da Papà da Viterbo ed una di Achille amico partito per Roma per istruire le reclute. Nella strada abbiamo incontrato il 17° battaglione del mio reggimento che si recava in riposo e quindi ci rassicuriamo sempre più perché vediamo i primi effetti. Sappiamo poi che il 2° bis parte il 28 corr. e il 4° il 30 e tutti a Marostica. A Malga Zolle ossia dal forte ……. a Malga Zolle e Campi Luzzi e Campo Molon e il resto del settore, vediamo quasi tutti baraccamenti completi e molti in costruzione, nonché funicolari ed altro necessario per il ricovero e provviste a quelle truppe destinate a passare l’inverno in questi luoghi. Ai Campi Luzzi fa molto freddo ed il termometro segna 14 gradi sotto lo zero.