Il 2 agosto Flavio scrive nel suo diario ”In combattimento aereo un nostro cacciatore ha abbattuto, dopo breve combattimento e con facilità impressionante due velivoli nemici, nella conca di Tolmino”.…
Parto per Krai alle ore 5 antimeridiane e il cannoneggiamento si fa più vivace, giugno a Kamno alle ore 9 dove riprendo il mio servizio. Ricevo cartolina da Ruggero Medosi…
Alle ore 1 parto per Krai dove giungo alle ore 5.30 del mattino. Dalla cima del M. Cucco si vede un solo lampo dei numerosi cannoni che sparano e un…
La notte è trascorsa col tambureggiamento dei cannoni e più a giorno il bombardamento continuamente aumenta d’intensità. Il nemico risponde molto poco al nostro fuoco. A Caporetto (si vocifera) che…
Il tempo è bello. Durante la notte il cannone non ha cessato qua e la di sparare. Il nemico tira dei colpi su Canin vicino a noi. Più tardi le…
A Canin siamo nel bosco attendati. Anche qui arrivano proiettili nemici mentre le nostre artiglierie tuonano con violenza. L’aviazione è in continua attività. Truppe arrivano gradualmente e si fanno sotto…
Tutte le salmerie e carreggio del Regg.to sono attendati a Ladra e in giornata si parte verso a Canin [ndr. Kanin] sotto Libussina. Il Regg.to è sceso dal Merzli e…
Continua l’attività aerea ed il cannone tambureggia. Alle ore 12 abbiamo ordine di partire. Oggi vado ad ascoltare la S. Messa nella chiesetta di S. Maria a Luz. Alle ore…
Di buon ora un ronzio di motori si ode nel cielo. E’ una nostra poderosa squadriglia di Caproni scortati da Nieuport da caccia, in tutti 30 apparecchi, che passa su…
Il tempo è sempre bello. Le artiglierie di ogni calibro sono sempre in attività. Continuano i preparativi per l’offensiva. L’attività aerea si intensifica sempre di più; una nostra squadriglia di…