Il blog di un bersagliere

30 novembre 1915 “alle 7 ½ si parte”

Alle ore 5 ci leviamo dalle tende e ci prepariamo per la partenza. Alle ore 7 ¼ tutto il battaglione in rango; alle 7 ½ si parte. Soddisfatti per aver fatto il nostro dovere, ma silenzioni e direi anche un po’ mesti, lasciamo i Campi Luzzi e ci avviamo in Italia a goderci il meritato riposo dopo 6 mesi e 4 giorni di dura campagna. Non entusiamso e non suono di tromba sono con noi, poiché pensiamo che mentre noi andiamo a riposo la maggior parte dei nostri compagni sono rimasti vittime del piombo nemico e chi sepolto e chi insepolto, li lasciamo in questi luoghi solitari deve dell’uomo giunge il solo pensiero. Così attraversiamo Malga Zolle, Casaletto di Toraro, … Arsiero, dove siamo accolti entusiasticamente e quindi Velo d’Astico, Valle d’Astico e giungiamo a San Giorgio in valle d’Astico alle ore 2 ½ dopo aver camminato per 29 Km.

A San Giorgio ci attendiamo e subito riposiamo dopo consumato il rancio. Durante il percorso più ci inoltravamo in Italia e più ci sentivamo la tranquillità che veniva a noi dopo tante sofferenze, disagi e pericoli. In questa Valle d’Astico è incessante il movimento militare il quale ha soffocato quello civile, poiché i borghesi sono quasi tutti impiegati a lavori militari, trasporti, ecc. In questa fertile valle solcata da diverse strade che mettono nel Vicentino, posta tra due file di medi monti, tanti a destra come a sinistra, una sola ferrovia la traccia, non nel mezzo, ma costeggia i monti di destra rispetto al nemico. Anche il fischio della locomotiva dopo tanto non udito ci rinfranca e ci assicura che siamo in luogo dove il cannone nemico non può più arrivare a portare lo spavento e la morte. Non mancano e sono molti i venditori e graziose signorine di questo Veneto venditrici di paste ed altri dolci, che a prezzo meschino vendono agli amati bersaglieri che qui come nel resto della Penisola sono ben visti e ben accolti.

diari 30 novembre 1915

Questa voce è stata scritta da fpetrassi e pubblicata il 30 novembre 2015 su 07:00. È archiviata in Campagna Italo Austriaca, diari con tag , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Segui tutti i commenti qui con il feed RSS di questo articolo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: